Professionista: come trovare clienti online

Come puoi trovare i primi clienti come libero professionista? Prima di tutto, è importante sapere che per avere successo come lavoratore autonomo è necessario saper vendere se stessi e i propri prodotti/servizi. Questo significa che è importante imparare a fare marketing. Per trovare i primi clienti, è importante capire a chi ci si vuole rivolgere e cosa questo pubblico desidera, cosa gli interessa, cosa gli serve e quali sono i suoi problemi. Una volta individuato il target, bisogna trovare il modo per soddisfare i loro bisogni offrendo loro qualcosa di utile ma anche unico per distinguersi dalla concorrenza. Successivamente, bisogna trovare il modo per raggiungere questo pubblico attraverso il marketing. Trovare clienti all'inizio può sembrare difficile, ma con l'analisi preliminare, una mentalità orientata al successo, un po' d'intraprendenza e le giuste strategie di promozione, tutti possono riuscirci.

Per acquisire clienti online, seguire questi punti è la chiave del successo: utilizzare le tecnologie digitali e internet, pianificare una strategia di Inbound Marketing per guidare le buyer personas dalla consapevolezza della tua esistenza all'acquisto del tuo servizio/prodotto, portare traffico alla tua vetrina online, veicolare le caratteristiche e i punti di forza del prodotto/servizio, proporre contenuti di interesse del pubblico nei momenti e canali giusti, selezionare contatti commercialmente utili attraverso campagne specifiche, rafforzare il rapporto con i clienti per acquisti futuri o per diventare promotori del tuo brand.

Non c'è bisogno di investire chissà quanto, ti basta un budget di 300 euro per farti trovare online dai tuoi clienti come libero professionista. Contattami senza impegno e studieremo una strategia in base alla tua situazione.
Ti ricontatterò per una breve chiaccherata e troveremo insieme una strategia per la tua attività

Contattami su Whatsapp per una analisi Gratuita o un Preventivo senza impegno al +39 348 8637830

Come trovare nuovi clienti se sei un professionista
Foto di StartupStockPhotos da Pixabay
 

Trovare clienti online con successo

Per promuovere il tuo lavoro autonomo, la prima cosa da fare è avere una presenza online. Non solo un sito web performante con design, nome, logo riconoscibili e d'impatto, ma anche una semplice landing page ben fatta può essere sufficiente per proporre la tua professionalità.

Inoltre, aprire un account su LinkedIn, creare un profilo accattivante, pubblicare contenuti di valore e avviare discussioni pubbliche e private con persone di tuo interesse può aumentare la possibilità di trovare nuovi clienti.

Scrivere sul tuo blog personale o altrui, fare networking, creare e gestire una rete di contatti, condividere contenuti utili, partecipare a gruppi, community o webinar ed eventi di settore e utilizzare piattaforme come Fiverr e Freelancer per trovare clienti sono modi efficaci per farti conoscere come lavoratore autonomo e crescere professionalmente.

Concentrati su attitudini, motivazioni, punti di forza e tutte le risorse che hai a disposizione, crea un profilo professionale usando conoscenze, competenze, immagini e reputazione che diffonderai e costruirai sul web. Non necessariamente dovrai presidiare tutti i canali digitali, ma scegliere quelli strategici e successivamente inserirti negli altri per essere completo e vincente. L'immagine online deve riflettere il tuo posizionamento lavorativo, facendo capire subito chi sei, cosa fai, cosa hai di speciale e perché sei diverso dagli altri.

Usa gli strumenti online per trovare clientela

Per aumentare il numero di clienti, concentrati sull'attirare utenti qualificati al tuo sito o landing page. Utilizza strumenti online come il digital marketing, la SEO e l'email marketing per raggiungere i potenziali clienti su piattaforme come Google, LinkedIn, YouTube e Instagram. Anche con un piccolo budget di pubblicità, puoi ottenere risultati interessanti e aumentare la possibilità di conversione. Inoltre, una buona attività di SEO può portare a un flusso costante di traffico al tuo sito o landing page.

Un sito web ben ottimizzato

Per attrarre clienti e aumentare le possibilità di conversione, è importante avere un sito web ottimizzato. Non basta avere un semplice sito vetrina, ma è necessario che sia stato studiato e ottimizzato per il SEO e il copywriting. In questo modo sarà in grado di attirare clienti tramite i motori di ricerca e di convincerli ad acquistare i tuoi prodotti o servizi. Se non hai un budget sufficiente per far realizzare il sito da un professionista, informati su come creare e ottimizzare il tuo sito utilizzando le tecniche di SEO e copywriting.

Avere un blog ottimizzato SEO e contenuti social adeguati al tuo target di riferimento

Per attirare clienti online, è fondamentale che il tuo blog sia ottimizzato per il SEO con le parole chiave più pertinenti per il tuo target di riferimento. In questo modo, i tuoi articoli saranno più facilmente rintracciabili sui motori di ricerca, portando così più potenziali clienti al tuo sito. Inoltre, è importante che tu crei e condivida contenuti interessanti e utili su tutti i tuoi canali online, come social media, newsletter e podcast, che rispondano alle esigenze e agli interessi del tuo target. Solo in questo modo potrai attirare potenziali clienti e farti conoscere in modo efficace.

Come trovare clienti gratis

Ecco alcune tecniche per trovare clienti senza investire denaro in pubblicità:

  • Passaparola: è un metodo efficace e gratuito per ottenere nuovi clienti, soprattutto se si è agli inizi. Per aumentare la visibilità, è possibile offrire il proprio servizio gratuitamente in cambio di una recensione. In questo modo, si potranno raccogliere recensioni positive e allo stesso tempo, i clienti soddisfatti potrebbero consigliare il proprio servizio ai loro conoscenti.
  • Newsletter/Mailing list: questa tecnica dà risultati a medio/lungo termine e consiste nella creazione di contenuti interessanti per il proprio target e nella diffusione di essi tramite newsletter. In questo modo, sempre più persone si iscriveranno alla lista, così ogni tanto si potrà promuovere i propri servizi. Per aumentare gli iscritti, è possibile creare delle risorse gratuite da regalare a chi si iscrive alla newsletter.
  • Social media: i social media possono essere utilizzati per trovare clienti gratuitamente, ma bisogna utilizzarli in modo appropriato. Bisogna pubblicare contenuti interessanti per il proprio target e creare una relazione sempre più stretta con i propri follower. Bisogna evitare di utilizzare bot, app o scorciatoie per avere molti follower in poco tempo, poiché questi non interagiranno con i post.
  • Blog: scrivendo costantemente articoli su argomenti interessanti per il proprio target e ottimizzando gli articoli per il SEO (scegliendo le giuste parole chiave), si può aumentare la visibilità sui motori di ricerca.
  • Google My Business: se si ha una sede fisica o si vendono servizi in una zona specifica, è utile utilizzare Google My Business, un servizio gratuito di Google che permette di creare una scheda per la propria attività su Google Maps. In questo modo, chi cerca su Google "psicologo Milano" vedrà apparire la mappa della città con i vari psicologi della zona.

Contattami su Whatsapp per una analisi Gratuita o un Preventivo senza impegno al +39 348 8637830